Tematica Piante

Angraecum distichum Lindl., 1836

Angraecum distichum Lindl., 1836

foto 1115
Foto: Michael Wolf
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Asparagales Bromhead (1838)

Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789

Genere: Angraecum Bory

Descrizione

Ha uno sviluppo monopodiale, ed emette diramazioni dal fusto principale che trasporta "trecce", formate da foglie rettangolo-ellittiche, bilateralmente compresse. Fiorisce senza produrre steli, il fiore esce dalle ascelle delle foglie più giovani, e di solito ne produce più di uno sullo stesso ramo, profumati. Il periodo di fioritura è tutto l'anno.

Diffusione

È diffusa nell'Africa sub-sahariana e tropicale precisamente in Camerun e Gabon.. Può essere trovata su Klainedoxa gabonensis, Gilbertiodendron dewevrei, Mangifera indica e nelle piantagioni di cacao. Può anche verificarsi con Calamus, Uapaca heudelotii e Irvingia smithii, e nel sottobosco con Marantaceae e Zingiberaceae.

Sinonimi

= Limodorum imbricatum Sw., 1805 = Aeranthes disticha (Lindl.) Rchb. F., 1864 = Mystacidium distichum (Lindl.) Pfitzer, 1889 = Epidorchis disticha (Lindl.) Kuntze, 1891 = Macroplectrum distichum (Lindl.) Finet, 1907 = Angraecum imbricatum (Sw.) Schltr., 1918 = Angraecum poppendickianum Szlach. & Olszewski, 2001.


12744 Data: 10/02/2000
Emissione: Orchidee africane
Stato: Burkina Faso
Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi
12753 Data: 10/02/2000
Emissione: Orchidee africane
Stato: Burkina Faso
Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi